Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliStato legittimo e responsabilità dell’abuso: il TAR ribadisce i limiti dell’autotutela urbanistica

Stato legittimo e responsabilità dell’abuso: il TAR ribadisce i limiti dell’autotutela urbanistica

Stato legittimo e responsabilità dell’abuso: il TAR ribadisce i limiti dell’autotutela urbanistica

Chi deve dimostrare lo stato legittimo di un immobile? Fino a
che punto le tolleranze edilizie possono “coprire” un abuso
parziale senza minare l’equilibrio del territorio?

Stato legittimo e responsabilità dell’abuso: la sentenza del
TAR

Sono domande che ogni tecnico si pone quando si trova a gestire
situazioni complesse, stratificate nel tempo, dove si intrecciano
titoli edilizi assenti, difformità mai sanate e silenzi
amministrativi che alimentano l’ambiguità. A fornire una risposta
netta è il TAR Lazio che, con la sentenza n. 10321/2025, ha
affrontato un caso emblematico, utile per chiarire alcuni punti
chiave su onere della prova, natura delle tolleranze, limiti alla
demolizione e responsabilità del soggetto coinvolto.

Nel dettaglio, il ricorso era stato proposto da un privato
avverso l’ordinanza comunale di demolizione di alcune opere
edilizie eseguite – secondo l’Amministrazione – in assenza di
titolo abilitativo. Il fabbricato in questione, parte di un più
ampio corpo immobiliare a destinazione residenziale, era stato
interessato da interventi consistenti nell’ampliamento e nella
sopraelevazione di porzioni
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment