
12 Giugno 2018, h. 12:40
Il sentiero di discesa della pressione fiscale negli ultimi anni non ha ancora consentito di recupera il peso della tassazione precedente allo shock fiscale conseguente alla crisi del debito sovrano scoppiata nell’estate del 2011. Tra il 2010 e il 2017 le entrate fiscali sono cresciute di 48.708 milioni di euro, pari ad un +10,7%; la crescita è derivata dal pesante incremento della tassazione immobiliare che attualmente grava su seconde case e immobili produttivi: negli ultimi sette anni il prelievo per IMU e TASI è più che raddoppiato, salendo di 11.507 milioni di euro, pari al 126,7% in più. Nello stesso arco di tempo
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.