
Secondo le stime del Centro Studi CNI, dal momento dell’istituzione del Super ecobonus 110% (agosto 2020) fino al 30 novembre 2022, la spesa complessiva per interventi di risparmio energetico sugli edifici con Super ecobonus 110% ha raggiunto 58,1 miliardi di euro, attivando detrazioni fiscali pari a 63,9 miliardi di euro. Se nel 2021 la spesa è stata pari a 16,2 miliardi di euro, nel 2022 essa è più che triplicata: da gennaio a novembre è stata pari a quasi 42 miliardi di euro.
In un arco temporale relativamente breve il Super ecobonus ha suscitato un interesse molto ampio presso i proprietari di immobili per le modalità di accesso particolarmente favorevoli e per la totale copertura statale dei costi sostenuti. A tutto questo è corrisposto un livello di indebitamento elevato da parte dello Stato: per il solo Super ecobonus quasi a 64 miliardi di euro, cui occorre aggiungere gli ulteriori crediti di
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.