

Niente riclassificazione del superbonus per l’anno 2023. A
stabilirlo è lo stesso Ente statistico europeo (Eurostat) in una
nota inviata ad ISTAT, in cui ha fornito il suo parere sulla
rilevazione statistica del Superbonus a seguito delle modifiche
introdotte con il Decreto Legge n. 11/2023 (Decreto Cessioni).
Le modifiche del Decreto Cessioni
Ricordiamo che dopo l’aggiornamento del Manual on Government Deficit and
Debt (MGDD) operato da Eurostat e subito prima la
riclassificazione di ISTAT, il Governo italiano ha scelto una
strada alternativa, decidendo di mettere la parola fine al
meccanismo delle opzioni alternative (sconto in fattura e cessione
del credito).
A partire dal 17 febbraio 2023, fatta qualche eccezione, in
Italia non è più possibile utilizzare alcuna forma alternativa alla
detrazione fiscale. Né quella più recente prevista dall’art. 121
del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio), né quelle più
datate che erano contenute negli articoli 14 e 16
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.