

Dopo la conferma che non ci saranno nuove proroghe del Superbonus al 110%, il governo sembrerebbe valutare l’introduzione del cosiddetto bollino blu, come strumento per sbloccare i crediti incagliati relativi ai bonus edilizi. L’ipotesi è quella di una certificazione rilasciata dal Fisco a garanzia della bontà dei crediti, con l’obiettivo di riattivare l’interesse per i bonus casa, che attualmente rimangono invenduti.
Il Superbonus al 110%, uno degli incentivi più dibattuti nel panorama delle politiche di ristrutturazione edilizia italiane, è al centro dell’attenzione non solo per i suoi vantaggi, ma anche per le problematiche che ha generato. Tra le sfide principali, ci sono i crediti incagliati, che si stanno rivelando un autentico problema per molti contribuenti e imprese, che faticano a trovare acquirenti per tali crediti.
Dopo l’annuncio ufficiale del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che ha sancito l’assenza di nuove proroghe del Superbonus al 110%,
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.