

Superbonus 110%, cessione del credito e SAL al 31 dicembre 2023
sono al centro delle risposte che l’Agenzia delle
Entrate ha fornito nel corso di Telefisco
2023.
Superbonus e cessione del credito: chiarimenti dal Fisco
L’evento, come ha sottolineato ANCE in un
focus dedicato, è stato occasione per
sciogliere alcuni dubbi sulla possibilità di applicare il
Superbonus, facendo particolare riferimento al rapporto che
intercorre fra sostenimento della spesa, data delle fatture,
esecuzione dei lavori e SAL, ai fini dello sconto in fattura e
della cessione del credito.
Questi in particolare i principali chiarimenti del
Fisco:
- è sempre che i pagamenti delle spese agevolate, gli
interventi eseguiti e il corrispondente SAL siano allineati fra di
loro. Ciò significa che, anche in presenza dei requisiti per
utilizzare fino al 31 dicembre 2023 il Superbonus con l’aliquota di
detrazione al 110% e l’opzione della cessione del credito, non è
possibile sostenere, entro l’anno in corso, spese per lavori che
verranno eseguiti nel 2024 e poi cedere il credito comunicando
l’opzione all’Agenzia entro il 16 marzo 2024; - qualora venga
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.