Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Superbonus, come gestire la quota in accollo dei lavori? – Lavori Pubblici

Superbonus, come gestire la quota in accollo dei lavori? – Lavori Pubblici

Superbonus, come gestire la quota in accollo dei lavori? - Lavori Pubblici

Lo “sconto” non è ammissibile

Immaginiamo un contratto d’appalto che preveda l’ultimazione dei
lavori entro il 31 dicembre 2023, così da emettere fatture
conclusive a carico del committente a “somma zero”, data
l’integrale copertura del prezzo dei lavori garantita da un
Superbonus “pieno” utilizzato con cessione del credito al
costruttore (c.d. sconto in fattura). Ebbene, se i lavori slittano
invece oltre detta data, per i motivi sopra detti, alcune spese
dovranno essere sostenute dal committente nel 2024, con
applicazione di un Superbonus al 70%. A questo punto, l’impresa
potrebbe pensare di emettere le relative fatture del 2024
applicando uno “sconto” del 30% al cliente, in modo tale da
evitargli l’esborso in più causato dal crollo dell’aliquota.

Ebbene, una simile strada non risulta percorribile in base alla
prassi fiscale e alle norme Superbonus. Infatti, quando una
detrazione edilizia non copre l’integrità dei costi, il pagamento
concreto dello “scoperto” da parte del beneficiario è
indispensabile ai fini della corretta configurazione del bonus. Se
la detrazione non sorge, tra
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment