Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Superbonus, contenzioso con l’impresa e incongruenza nell’asseverazione ENEA. Situazione difficile

Superbonus, contenzioso con l’impresa e incongruenza nell’asseverazione ENEA. Situazione difficile

Superbonus, contenzioso con l’impresa e incongruenza nell’asseverazione ENEA. Situazione difficile

In edilizia molto è cambiato dall’avvento del decreto Rilancio
(DL 34/2020), che ha introdotto non solo il Superbonus 110%, ma
anche nuovi adempimenti e responsabilità per i professionisti.

Tra questi vi è la possibilità di redigere le asseverazioni “a
SAL” per determinare la congruità delle spese sostenute ai sensi
del co. 1-bis, dell’art. 121 del citato DL 34/2020 e dare accesso
alla cessione dei crediti già prima della fine dei lavori.

Si tratta di un atto giuridicamente “molto forte”, nel quale il
tecnico attesta, consapevole delle proprie responsabilità penali,
la correttezza dei dati riportati. Pertanto l’asseverazione deve
essere redatta prestando attenzione non solo agli aspetti meramente
tecnici, ma anche a quelli contrattuali, contabili, e agli
equilibri delicati che regolano l’appalto.

Ciò perché, se qualcosa in corso d’opera “va storto” e
l’asseverazione contiene dati inesatti, può diventare molto
difficile “chiudere il cerchio”, con conseguenze a volte
irreversibili sia per chi l’ha firmata, sia per il committente.

Decadenza dai benefici

Che l’attestazione di un SAL vada prodotta con
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment