

Dal 2020 a oggi i costi del Superbonus per lo Stato sono quasi raddoppiati, i dati arrivano dal Ministero dell’Economia e delle Finanze durante l’audizione sui bonus edilizi del 23 maggio. Come già segnalato dalla Corte dei Conti, i benefici della maxi agevolazione si concentrano dove c’è maggiore ricchezza. Nel frattempo, però, il Decreto blocca cessioni pone un freno sui lavori
Quanto costano Superbonus e bonus facciate per lo Stato? Molto più del previsto: ammonta a 45,2 miliardi il valore aggiuntivo delle maxi agevolazioni introdotte nel 2020. Nel frattempo, però, il Decreto blocca cessioni agisce da freno sull’avvio di nuovi lavori.
A fornire i dati sui bonus edilizi è Giovanni Spalletta, Direttore Generale del Dipartimento delle Finanze, tra le voci del Ministero dell’Economia e delle Finanze intervenute durante l’audizione che si è tenuta alla Camera il 23 maggio 2023.
Nel bilancio di costi e benefici, inoltre, il MEF conferma quanto
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.