
Il Superbonus dispone di un credito acquistabile pari a 17,4 miliardi di euro a favore di banche e assicurazioni
Il dl 11/2023 – decreto blocca cessioni- pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 40, ha portato con sé non poche perplessità riguardo ai meccanismi di cessione del credito e sconto in fattura per gli interventi attuati prima della data di entrata in vigore (17 febbraio 2023). La norma, tra le altre cose, ha bloccato la facoltà di acquisto dei crediti fiscali trattenuti dalle banche, da parte di regioni, province e comuni.
Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate, a seguito di un’analisi accurata, ha annunciato che tale situazione di “impasse” potrebbe sbloccarsi in quanto le banche, avendo una capienza fiscale di 7,2 miliardi euro, possono acquistare crediti fiscali.
Prima di entrare nello specifico, ti ricordo che
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.