

“Il sistema di incentivi per l’efficienza energetica, sisma
bonus e fotovoltaico di cui agli articoli 119 e successivi del
decreto-legge n. 34 del 2020, (cosiddetto «Superbonus 110%» entrato
in vigore il 19 maggio 2020) è stato modificato 19 volte nel corso
degli ultimi due anni (noi abbiamo contato 24 correttivi,
n.d.r.). In particolare, per l’articolo 121, quello relativo
all’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura
in luogo delle detrazioni fiscali, estesa peraltro a tutte le
tipologie di bonus edilizi, si contano 14 modifiche rispetto al
testo originario. La quasi totalità dei cantieri ha visto
modificarsi la normativa di riferimento almeno due volte,
dall’inizio alla conclusione dei lavori“.
Superbonus e cessione del credito: la mozione alla Camera
Comincia così la mozione a primo firmatario Erica Mazzetti che
sarà esaminata stamattina alla Camera dei Deputati. Una
mozione “strana” perché presentata da Forza Italia, ovvero una
delle forze politiche che fa parte della maggioranza che
sembrerebbe non abbia condiviso le ultime scelte operate dal
Governo
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.