Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Superbonus e vizi strutturali: cosa succede se il calcestruzzo non è conforme – Lavori Pubblici

Superbonus e vizi strutturali: cosa succede se il calcestruzzo non è conforme – Lavori Pubblici

Superbonus e vizi strutturali: cosa succede se il calcestruzzo non è conforme - Lavori Pubblici

Nel settembre 2024 ho completato i lavori di demolizione e
ricostruzione del mio immobile con accesso al Superbonus. Parte
degli interventi sono stati coperti con l’aliquota al 110% (entro
il 31/12/2023), la restante parte con il 70%. A ottobre, però, in
sede di collaudo, è emerso che il calcestruzzo utilizzato per un
solaio non era conforme: anziché una resistenza C30/35, i cubetti
hanno restituito valori inferiori a 300 kg/cm². I lavori si sono
bloccati, il titolo edilizio sta per scadere, e non so se la mia
casa è sicura né chi sia responsabile. Inoltre vorrei capire se il
cls fornitomi ha “solo” un problema di resistenza o se è carente
anche da altri punti di vista, ad esempio in termini di contenuto
minimo di cemento. Come posso tutelarmi?

L’esperto risponde

Il caso esposto dal lettore è, purtroppo, emblematico di un
fenomeno tutt’altro che isolato, che intreccia aspetti strutturali,
edilizi, legali e fiscali. Vediamo, per ordine, i principali punti
critici e le possibili vie d’uscita.

Il
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment