

Genova. La situazione è esplosiva: con 300 milioni di investimenti in bilico e 5000 lavoratori a rischio, la Liguria è una delle regioni italiane dove lo stop al Superbonus e alla cessione del credito deciso dal governo potrebbe portare gli effetti più devastanti. Un timore che non fa dormire la notte gli imprenditori edili e artigiani che, riuniti nel gruppo “Basta Crediti Incagliati”, hanno deciso di scendere in piazza a Genova martedì 21 marzo.
Il gruppo di professionisti del settore, piccole e piccolissime medie imprese, è nato spontaneamente, al di fuori dei confini di sindacati e associazioni di categoria, su una chat whatsapp che nel giro di qualche settimana si è allargata fino a superare i 500 partecipanti.
Negli ultimi giorni gli imprenditori hanno incontrato le istituzioni comunali e regionali e si sono riuniti in un’assemblea. La decisione è scaturita è stata quella di far sentire la propria voce
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.