
Attestazione della bontà dei crediti fiscali incagliati: questo l’obiettivo principale del “bollino Superbonus” pensato dal Governo
Parlare di “bollino blu Superbonus”, riporta il nostro pensiero alla certificazione del controllo della caldaia e dell’impianto di climatizzazione, sia invernale che estivo, tramite il “bollino blu”. Nel corso degli anni, questo emblematico “bollino blu” è stato esteso anche al settore automobilistico, per la certificazione ed il monitoraggio delle emissioni di scarico. Entrambi i controlli, quindi, perseguono un obiettivo comune: garantire il corretto funzionamento delle caldaie e delle automobili. Ma, a quanto pare, negli ultimi giorni, sembra che il famigerato “bollino blu” si stia trasformando in un nuovo “bollino Superbonus 110” estendendo il concetto di certificazione anche al complesso percorso della maxi-detrazione. In particolare, il Governo sta studiando l’implementazione di un “bollino antitruffa Superbonus” con l’obiettivo di sbloccare i crediti accumulati dai bonus edilizi originatisi prima dei provvedimenti antifrodi, varati dal novembre 2021 con
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.