

Con una nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze il Governo ha voluto rassicurare sulla questione del blocco del Superbonus.
Il suo stop è stato previsto per tutelare i conti pubblici nel corso del 2023, ma è anche vero che tale previsione mette a rischio non solo le imprese del settore edilizio, ma anche i condomini, chiamati a pagare cifre alte e nel caso in cui il debito non fosse pagato, le loro case sarebbero soggette a pignoramento.
Blocco dei lavori e rischio pignoramento
Il blocco del credito garantito per avviare i lavori di ristrutturazione a costo zero, ha sollevato parecchi problemi non solo alle aziende (50 mila rischiano il fallimento), ma anche per
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.