Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieBonus FacciateTutti i partiti che hanno difeso e votato il Superbonus

Tutti i partiti che hanno difeso e votato il Superbonus

Tutti i partiti che hanno difeso e votato il Superbonus

Il volo per il decreto “Rilancio”

Facciamo un salto indietro nel tempo di quasi tre anni e mezzo. A maggio 2020 il secondo governo Conte ha presentato in Parlamento il cosiddetto “decreto Rilancio”, pensato – come suggerisce il nome – per rilanciare l’economia italiana duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. L’articolo 119 e l’articolo 121, modificati nel corso dell’esame della Camera, contenevano il Superbonus 110 per cento e l’estensione della cessione dei crediti d’imposta a quasi tutti i bonus edilizi. Negli anni successivi questi articoli sono stati modificati sia dal governo Draghi sia dal governo Meloni nel tentativo di arginare l’aumento dei costi dei bonus.

Il decreto “Rilancio” è stato convertito in legge a luglio 2020 dal Parlamento. Sia alla Camera sia al Senato il provvedimento ha ricevuto i voti favorevoli dei partiti che sostenevano il secondo governo
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

Sorry, the comment form is closed at this time.