Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliVendita immobile entro 5 anni dall’acquisto: quando è dovuta la tassazione sulla plusvalenza

Vendita immobile entro 5 anni dall’acquisto: quando è dovuta la tassazione sulla plusvalenza

Vendita immobile entro 5 anni dall'acquisto: quando è dovuta la tassazione sulla plusvalenza

Quando la vendita di un immobile genera una plusvalenza
imponibile
? Quale valore assume la residenza anagrafica ai
fini fiscali? E come può essere provata la destinazione
dell’immobile
a “dimora abituale”? La
Corte di Cassazione, con l’ordinanza
del 5 maggio 2025, n. 11786
 
chiarisce i criteri
interpretativi dell’art. 67, comma 1, lett. b), del TUIR.

Plusvalenza e cessione infraquinquennale: la Cassazione
sull’esenzione per l’abitazione principale

La controversia trae origine dall’impugnazione di un avviso di
accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate
recuperava a tassazione una plusvalenza derivante dalla
cessione infraquinquennale di un immobile
, acquistato nel
2008 e ceduto l’anno successivo. Secondo l’Ufficio, non ricorrendo
la condizione dell’“abitazione principale” prevista dall’art. 67,
comma 1, lett. b), del D.P.R. n. 917/1986 (TUIR), la plusvalenza
era pienamente imponibile.

Il contribuente si era invece opposto, sostenendo di aver
effettivamente abitato l’immobile, allegando
residenza anagrafica e dichiarazioni di terzi. Dopo il primo grado
favorevole (CTP), la CTR aveva accolto l’appello del Fisco,
valorizzando una serie di
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment