Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 11008:02 – Controlli Superbonus, il Fisco verifica direttamente gli immobili – Fiscal Focus

08:02 – Controlli Superbonus, il Fisco verifica direttamente gli immobili – Fiscal Focus

08:02 - Controlli Superbonus, il Fisco verifica direttamente gli immobili - Fiscal Focus

Nel contesto degli interventi agevolati con il Superbonus, l’aggiornamento della rendita catastale è obbligatorio quando i lavori modificano consistenza, destinazione d’uso, categoria catastale o dati identificativi dell’immobile. La Legge di bilancio 2024, articoli 86 e 87, ha introdotto obblighi di aggiornamento catastale per allineare la rendita ai miglioramenti. Dal 31 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate invia lettere di compliance ai beneficiari del Superbonus che non hanno dichiarato le variazioni catastali. I destinatari possono fornire informazioni non conosciute o regolarizzare la situazione presentando la dichiarazione di variazione, con riduzione delle sanzioni. In caso di mancato aggiornamento, l’Agenzia delle Entrate può eseguire ispezioni e aggiornare d’ufficio la rendita catastale, con addebito degli oneri. L’aggiornamento è registrato come “presunto” finché il contribuente non presenta una nuova dichiarazione Docfa; altrimenti, l’immobile potrebbe risultare non idoneo per la vendita o la successione.

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment