“Se il credito d’imposta può essere trasferito a terzi, tale credito d’imposta deve essere considerato un credito d’imposta pagabile e registrato nei conti nazionali
Il Presidente della Sezione Edili di Confapi Matera, Mario Bitonto, esprime apprezzamento per l’iniziativa della Regione Basilicata che sta valutando di acquistare i crediti
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 150 del 24 gennaio 2023, ha fornito chiarimenti in ordine
Immaginatevi al Governo e di aver ereditato dal precedente esecutivo (vostro nemico) una misura che, problematiche e criticità a parte (ed in parte risolte), ha generato
Quando più soggetti operano per raggiungere lo stesso obiettivo, essi sono solidalmente responsabili nei confronti del loro cliente/committente. È un concetto trasversale, previsto dal Codice Civile, che
Mancano pochi giorni all’esame sulla cd. “Direttiva Green” da parte della Commissione UE e già dall’inizio dell’anno non sono mancate le polemiche al riguardo, le speculazioni e
Superbonus e cessione: come funziona ora? Il vero “problema” del Superbonus è proprio quel meccanismo della cessione del credito che si è inceppato per i
Per Eurostat la cessione dei crediti fiscali senza limiti è debito pubblico. Non si tratta, invece, di una potenziale riduzione del gettito fiscale. Mentre,
Per Eurostat la cessione dei crediti fiscali senza limiti è debito pubblico. Non si tratta, invece, di una potenziale riduzione del gettito fiscale. Mentre,