
Il bonus tramite cui lo Stato interviene per sostenere con aiuti concreti e mirati i cittadini sul tema delle auto.
Quando si sente parlare di bonus, la prima cosa che viene in mente è spesso il mondo dell’edilizia. Ristrutturazioni, cappotti termici, detrazioni su impianti fotovoltaici… insomma, roba da muratori e architetti. Ma le cose, ultimamente, stanno un po’ cambiando.
Sì, è vero, in passato lo Stato ha spinto molto su questo tipo di agevolazioni. E chissà, magari tornerà a farlo. Però oggi c’è qualcosa di diverso nell’aria. L’idea è che gli aiuti economici possano (e debbano) riguardare anche altri aspetti della vita quotidiana, più vicini alle esigenze di tutti i giorni.
Uno di questi è sicuramente quello della mobilità. Perché avere un’auto, per tante famiglie, non è un capriccio, ma una necessità. Che si viva in città o in un paesino sperduto, spesso l’auto è l’unico modo per andare a lavorare, portare i
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.