
La normativa in tema di superbonus è decisamente una delle più complesse nell’attuale panorama delle detrazioni Irpef. Come se non bastasse, la decadenza può essere causata anche da una incompleta documentazione burocratica. In questo contributo, illustriamo la presa di posizione (legittima) dell’Agenzia su un caso relativo ad una CILAS non correttamente inviata.
CILAS assente o incompleta: quando si perde il Superbonus e come sanare la violazione
Il comma 13-ter dell’art. 119 del D.L. n. 34/20 prevede che dall’1 giugno 2021, i lavori ammessi al Superbonus (diversi da quelli con demolizione e ricostruzione) sono classificati come “manutenzione
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.