

Con la legge di Bilancio per il 2022 il testo dell’art. 119 del decreto Rilancio è stato integrato con un nuovo comma 8-ter nel quale sono state inserite disposizioni specifiche per il Superbonus per gli interventi di ricostruzione ed efficientamento energetico per gli immobili situati in comuni nei quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza in seguito ai terremoti che si sono verificati dal 2009 in poi. Queste disposizioni si applicano a tutti gli edifici che risultano lesionati dal terremoto, a prescindere dal fatto che si tratti di villette o condomini. Il testo del comma 8-ter stabilisce dunque che per gli interventi effettuati nei comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza, la detrazione al 110% spetta per tutte le spese sostenute entro il 31 dicembre 2025. Quindi lei ha ancora la possibilità di avviare i lavori e può completarli entro i prossimi due anni senza altri vincoli da rispettare.
Source: repubblica.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.