Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieBonus MobiliBonus Mobili, come si prende: l’intervento di ristrutturazione collegato deve precedere l’acquisto dei beni – Ingenio

Bonus Mobili, come si prende: l’intervento di ristrutturazione collegato deve precedere l’acquisto dei beni – Ingenio

Bonus Mobili, come si prende: l'intervento di ristrutturazione collegato deve precedere l'acquisto dei beni - Ingenio

L’aver acquistato i beni (mobili ed elettrodomestici) nello stesso anno in cui è stata presentata la CILA non impedisce al contribuente di poter richiedere l’agevolazione fiscale

Il Bonus Mobili si prende anche se l’acquisto dei beni (mobili ed elettrodomestici) è avvenuto nello stesso anno in cui è stata presentata la CILA per la ristrutturazione edilizia collegata all’agevolazione.

Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposto ad un quesito, pubblicata su “La Posta di Fisco Oggi” a cura di Paolo Calderone.

Bonus Mobili: breve riepilogo

Si tratta di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

La detrazione va calcolata su un importo massimo di 8.000 euro per l’anno 2023 e di 5.000 euro per il
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

Sorry, the comment form is closed at this time.