Nella Legge di Bilancio 2022 sono presenti importanti novità per quanto riguarda il bonus mobili che è stato prorogato fino al 2024. Iniziamo
“Grande spinta dal Superbonus, ma quello checonta è il lavoro quotidiano”, a dirlo è Anna Marras,l’imprenditrice torinese, socia e responsabile per le risorse
Il Decreto Legge n. 14/2022 ha modificato l’art. 119 del DecretoLegge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) inasprendo le sanzioniamministrative e penali a carico del
Bonus mobili: detrazione del 50%. L’approfondimento – L’Agenzia delle entrate in una nota stampa comunica: Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50%
Più interventi sullo stesso immobile con fornitori diversi e fatture tutte inferiori ai 10.000 euro. In questa situazione è possibile cedere
Al via il cantiere da 40 milioni in via Mare Nero a Milano: stimato un risparmio del 35% in bolletta elettrica. WeGreenIt e Kerakoll, due aziende
La Nuova 500 elettrica si conferma l’auto elettrica più venduta in Italia. Nel mese di febbraio supera la quota record del 50% del
Modificata dalla Regione, con delibera 81 di Giunta dello scorso 24 febbraio, la classificazione sismica del territorio siciliano. Nell’Agrigentino le modifiche interessano dodici
Il futuro proprietario di un immobile su cui sono previstiinterventi edilizi con l’utilizzo del Superbonus110% rientra fra i beneficiari delle agevolazionifiscali? Dipende se esiste