

L’Italia si prepara a uscire dalla procedura per deficit eccessivo nel 2026, con il disavanzo che scenderà dal 3,4% del Pil nel 2024 al 3,3% nel 2025, fino a raggiungere il 2,9% nel 2026, secondo le previsioni della Commissione Europea. Questo segna un miglioramento significativo delle finanze pubbliche, come anticipato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Tuttavia, nonostante la riduzione del deficit, il debito pubblico continuerà a crescere, passando dal 135,3% del Pil nel
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.