Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Revisione catastale dopo il Superbonus, un esempio numerico – Lavori Pubblici

Revisione catastale dopo il Superbonus, un esempio numerico – Lavori Pubblici

Revisione catastale dopo il Superbonus, un esempio numerico - Lavori Pubblici

Sono un tecnico ed un mio cliente ha ricevuto la lettera di
compliance dell’Agenzia delle Entrate, poiché ha effettuato un
intervento di manutenzione straordinaria di un immobile
monofamiliare con Superbonus. In particolare ha realizzato
l’isolamento delle pareti (importo lavori 51.000euro), ha
sostituito i serramenti (importo 19.856,27euro) ed ha installato un
impianto fotovoltaico da 4Kw (importo 13.927,00euro). Avendo letto
alcuni vostri articoli nei quali illustrate le modalità di
revisione della rendita catastale nel caso di interventi che non
incidono sulla consistenza del bene, gradirei un esempio numerico
per capire come fare in pratica.

L’esperto risponde

Il caso sottoposto dal lettore riguarda, per quanto è possibile
ricostruire, un edificio unifamiliare oggetto di un intervento di
manutenzione straordinaria che ha beneficiato degli incentivi
fiscali previsti dal Superbonus. I lavori eseguiti risultano essere
i seguenti:

  • Coibentazione delle pareti perimetrali, per un importo pari a
    euro 51.000,00
  • Sostituzione dei serramenti, per un importo pari a euro
    19.856,27
  • Realizzazione di impianto fotovoltaico, per un importo pari a
    euro 13.927,00

Non sono tuttavia disponibili alcuni elementi di dettaglio,
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment