

Detto del «rinvio» al precedente decreto Mise per l’efficienza energetica, nella lista stilata dal Turismo figurano anche la riqualificazione antisismica, l’eliminazione delle barriere architettoniche, gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, la realizzazione di piscine termali, le spese per la digitalizzazione ma anche l’acquisto di mobili e componenti d’arredo.
Agevolate anche le spese antisismiche
Sulla prevenzione dei rischi derivanti da terremoti, ad esempio, il ministero del Turismo chiarisce che sono agevolabili tutte le spese relative alla realizzazione di opere destinate a migliorare il comportamento antisismico dell’edificio, ma anche le spese per l’acquisto di beni destinati a strutture esistenti, già in regola con la normativa antisismica vigente nella zona di riferimento, a condizione che l’acquisto sia idoneo a migliorare il comportamento antisismico dell’edificio. In ogni caso il miglioramento dovrà essere attestato da un tecnico qualificato.
Anche sul fronte dell’eliminazione delle barriere architettoniche è piuttosto ampio il perimetro degli interventi. I complessi termali possono accedere ai bonus per la realizzazione e la ristrutturazione delle vasche e dei percorsi vascolari ma anche dei «supporti indispensabili» come servizi igienici e spogliatoi.
Il capitolo digitalizzazione
Nell’ottica di favorire la digitalizzazione, che attraversa tutto il Pnrr, rientrano nel credito d’imposta e nel fondo perduto, tra le altre, le spese sostenute per l’acquisto di modem, router e impianti wifi o ancora l’acquisto di dispositivi per i pagamenti elettronici e di software, licenze e sistemi per la gestione e la sicurezza degli incassi online.
Per mobili, complementi di arredo e illuminotecnica, l’accesso all’incentivo passa da una relazione di un professionista abilitato che attesti la diretta funzionalità per caratteristiche tecnico-fisiche a soddisfare gli obiettivi riferiti ad almeno uno degli interventi edilizi inclusi nel catalogo agevolabile.
Source: ilsole24ore.com
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.