Gara non aggiudicata: entro quando è possibile?
La Stazione Appaltante può decidere di non aggiudicare la gara, ma deve farlo entro un limite temporale ben definito. Ne parla il TAR in una recente sentenza
La Stazione Appaltante può decidere di non aggiudicare la gara, ma deve farlo entro un limite temporale ben definito. Ne parla il TAR in una recente sentenza
La Guardia di Finanza ha disposto un provvedimento di sequestro preventivo di crediti di imposta “inesistenti” utilizzati con le opzioni alternative del Decreto Rilancio
La ristrutturazione accresce il valore di un immobile, migliorandone la qualità e riducendone i costi energetici. Vediamo insieme gli interventi più efficaci e a chi affidarli
I risultati del XXXVII Rapporto Congiunturale e Previsionale: scenari, dati e prospettive per il settore edilizio nel 2025 e sul medio termine
Aggiornato al 1° dicembre il contatore sull'andamento degli incentivi impegnati per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti a fonti rinnovabili
La Conferenza Unificata ha emanato il suo parere sullo schema di D.Lgs. recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici
Una interessante sentenza del TAR Liguria mette in discussione l'affidamento del Festival di Sanremo ai sensi della normativa applicabile ai Contratti pubblici
Progettazione, Equo Compenso, Requisiti di accesso alle gare, Errori progettuali: tutto quello che cambierà dopo l’approvazione del correttivo al Codice dei contratti pubblici
Chiesto un rinvio per la definizione del parere dell’VIII Commissione Ambiente alle Camera sullo schema di D.Lgs. correttivo del Codice dei contratti
L'Agenzia delle Entrate conferma la possibilità di ripartire in modo diverso le spese sostenute nello stesso anno. Ecco come fare