Approda in Gazzetta la Legge 27 novembre 2023, n. 170 di conversione del Decreto Proroghe che apporta due nuove modifiche al Codice dei contratti
Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento solleva la questione di legittimità costituzionale della disposizione che consente la sanatoria senza la doppia conformità
Ai fini della conformità urbanistica ed edilizia, è necessario prendere in considerazione la verifica della corrispondenza tra lo stato di fatto e il progetto
La stazione appaltante procede espressamente al riscontro positivo dei requisiti dichiarati in gara dall’aggiudicatario, eccetto che nei casi d'urgenza tassativamente indicati nel Codice
Palazzo Spada ribadisce l’orientamento della giurisprudenza sul possesso dei requisiti da parte della consorziata esecutrice dell’appalto
L'audizione di ANCE in Commissione Ambiente al Senato: le tecnologie digitali e l'intelligenza artificiale possono supportare progettazione e sicurezza
ANAC avvia la consultazione degli schemi standard di pubblicazione dei dati in attuazione degli obblighi di pubblicità e trasparenza previsti dal d.Lgs. n. 33/2013
Dopo la circolare n. 298/2023 del MIT interviene anche il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) che rileva come una circolare non può modificare una
Consip chiarisce le novità per l'accesso alle piattaforme certificate che saranno operative all'inizio del 2024 a seguito delle Regole tecniche AgID