Edilizia scolastica: al via le nuove domande di accesso al Fondo
Le risorse messe a disposizione dal MIM sono destinate a interventi di miglioramento del rischio sismico e di efficientamento energetico
Le risorse messe a disposizione dal MIM sono destinate a interventi di miglioramento del rischio sismico e di efficientamento energetico
Il contratto-tipo può essere utilizzato dalle PA per interventi di efficientamento energetico dei propri edifici. Ecco il parere del CNI sullo schema
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
La versione post Salva Casa del Testo Unico Edilizia contiene un pericoloso vuoto normativo che potrebbe condurre a nuovi estenuanti ricorsi
Il pagamento dell’oblazione non implica la sanatoria e se il giudice dell'esecuzione non ne vede i presupposti, non può che confermare la sanzione demolitoria
La decisione della Consulta: sono pienamente validi i contratti conclusi prima dell'entrata in vigore della Legge Mercato e Concorrenza 2017
Dal Consiglio di Stato una bocciatura procedurale per il nuovo correttivo ma anche considerazioni sulle modifiche al compenso per i professionisti dell’area tecnica
Sebbene apprezzi lo sforzo del Governo, anche nel coinvolgere le parti, l'Autorità presenta oltre 60 pagine di osservazioni e punti critici
Solo la firma digitale assicura la paternità dell’offerta, l’assunzione di responsabilità in ordine al suo contenuto e l’impegno giuridicamente vincolante del concorrente
Testo, immagini, caroselli e pulsanti interattivi: gli RCS offrono infinite possibilità per comunicare in modo efficace