Agevolazioni prima casa: nuovi chiarimenti dal Fisco sui requisiti
Con il D.L. n. 69/2023 sono cambiati i requisiti per l'accesso alle agevolazioni da parte dei residenti all'estero. Ecco chi ne beneficia e a quali condizioni
Con il D.L. n. 69/2023 sono cambiati i requisiti per l'accesso alle agevolazioni da parte dei residenti all'estero. Ecco chi ne beneficia e a quali condizioni
Il parere del Consiglio di Stato “demolisce” lo schema di D.Lgs. recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici
Le Entrate con il Provvedimento n 411551 del 29.11.2024 hanno fissato al 100% la percentuale di spettanza della misura agevolativa nota come superbonus indigenti.Ricordiamo che il 31 ottobre è scaduto il termine per le domande per i soggetti con redditi fino a 15mila euro relativo
Una recente sentenza dimostra quanto sia fondamentale raccogliere prove del proprio esatto adempimento e individuare le pattuizioni intercorse con il cliente
In un Dossier, l'Associazione Nazionale Costruttori Edili riepiloga le prime indicazioni operative fornite dalle Regioni e dai Comuni sull'applicazione del Testo Unico Edilizia dopo il Salva Casa
Pubblicata la nota illustrativa delle modifiche al Testo Unico Edilizia e del loro recepimento nell'ordinamento regionale
In pendenza di istanza di condono, la qualificazione dell'intervento diventa fondamentale al fine di individuare un'eventuale prosecuzione indebita dei lavori
Punti di forza, aspetti da rivedere e principali novità del d.Lgs. n. 36/2023 sono i temi di un'interessante guida sul nuovo Codice Appalti
In un nuovo comunicato del Presidente si specifica quando è preferibile usare il criterio del minor prezzo a quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa
Il provvedimento entrerà in vigore a fine anno e prevede tre diversi regimi amministrativi per le procedure, secondo livello di complessità e dimensione degli impianti