CAM Strade: opere pubbliche a rischio rallentamento
L’appello dell'Associazione SITEB: necessarie misure a supporto delle Stazioni Appaltanti per la piena applicazione delle disposizioni senza frenare il settore
L’appello dell'Associazione SITEB: necessarie misure a supporto delle Stazioni Appaltanti per la piena applicazione delle disposizioni senza frenare il settore
La bozza di Legge di Bilancio 2025 approvata alla Camera sancisce lo stop alle detrazioni fiscali per le caldaie uniche alimentate a combustibili fossili
Doveroso il rigetto di un'istanza per opere di nuova costruzione o di ristrutturazione edilizia realizzate senza titoli o in difformità dagli stessi, in area vincolata
In Legge di Bilancio 2025 fondi per riduzione della vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio privato con destinazione d'uso residenziale: requisiti, documentazione e dettagli
La sentenza del Consiglio di Stato chiarisce le modalità di attestazione dello stato legittimo alla luce delle recenti modifiche al Testo Unico Edilizia dal Salva Casa
Interessante studio pubblicato dalla giustizia amministrativa sulla definizione di stato legittimo e sui presupposti dell’attività edilizia post Salva Casa
No alla sanatoria di nuove superfici e nuova volumetria in zona sottoposta a vincolo sia esso di natura relativa o assoluta, o comunque di inedificabilità anche relativa
Il 31 dicembre 2024 sarà l’ultima data utile per fatturare e pagare interventi edilizi utilizzando alcune delle principali detrazioni fiscali. La Legge di Bilancio 2025 ha previsto qualche proroga
Le ottave Commissioni di Camera e Senato danno il via libera allo schema D.Lgs. recante disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici
L'emissione della fattura è soltanto a carico della capogruppo oppure va fatta dalle imprese singole? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate