Il RUP nel nuovo Codice dei contratti
Responsabilità, requisiti di professionalità e funzioni del Responsabile Unico di Progetto (RUP) alla luce del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice Appalti)
Responsabilità, requisiti di professionalità e funzioni del Responsabile Unico di Progetto (RUP) alla luce del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice Appalti)
L'accertamento del possesso dei requisiti attiene alla fase di selezione nel corso della specifica gara, con la possibilità per l'OE di ricorrere all'avvalimento
Le stime mostrano come la crescita sia stata guidata dalle regioni del Mezzogiorno e, in misura più contenuta, da quelle del Nord-ovest
Il contributo varia a seconda della tipologia di impianto: 400 euro per impianti ad alimentazione GPL, 800 euro per quelli a metano
Interventi che creano nuove volumetrie necessitano del titolo abilitativo, in assenza del quale sono suscettibili di ordine di demolizione
In due recenti note, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha ricordato le nuove previsioni introdotte dall'art. 29 del Decreto PNRR e da quando si applicano le sanzioni
Pubblicato il nuovo bando di gara per la conclusione di accordi quadro per la definizione di sistemi informativi sanitari e servizi al cittadino
Un'istanza finalizzata a un provvedimento favorevole determina un obbligo di provvedere, quando chi la presenta è titolare di un interesse legittimo pretensivo
Sebbene l’art. 104 del d.Lgs. n. 36/2023 abbia espunto l’avvalimento di garanzia, esso è comunque applicabile. Vediamo perché
I magistrati contabili: troppi ritardi nei progetti e nella realizzazione del Sistema nazionale delle ciclovie turistiche e degli interventi sulla mobilità