Avvalimento di garanzia: come si applica con il nuovo Codice Appalti?
Sebbene l’art. 104 del d.Lgs. n. 36/2023 abbia espunto l’avvalimento di garanzia, esso è comunque applicabile. Vediamo perché
Sebbene l’art. 104 del d.Lgs. n. 36/2023 abbia espunto l’avvalimento di garanzia, esso è comunque applicabile. Vediamo perché
I magistrati contabili: troppi ritardi nei progetti e nella realizzazione del Sistema nazionale delle ciclovie turistiche e degli interventi sulla mobilità
Nell’ambito della discussione sul ddl di conversione del Decreto Salva Casa, UNITEL evidenzia l’importanza della figura del tecnico comunale nell’ambito delle procedure di gestione delle discipline edilizie e urbanistiche
Osservazioni, critiche e proposte della Rete Professioni Tecniche sul DL n. 69/2024, che auspica comunque a una revisione complessiva e organica della disciplina
L'istanza di accertamento di conformità non estingue l'efficacia dell'ordine di demolizione, ma la sospende. Ecco quali verifiche spettano al giudice
La sentenza del TAR: non ha efficacia la SCIA rilasciata senza il consenso di tutti i contitolari dell'immobile all'esecuzione degli interventi
Il Supporto Giuridico chiarisce i criteri da utilizzare per la scelta degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate
Prevista oggi la discussione congiunta in VIII Commissione alla Camera di due risoluzioni finalizzate alla modifica di alcune norme del d.Lgs. n. 36/2023
Cabina di regia sull'avanzamento di investimenti e obiettivi connessi al pagamento della sesta rata. L'esecutivo conferma la piena operatività del Piano
L’esistenza di un titolo edilizio rappresenta solo una presunzione di legittimità sostanziale richiesta all’attività edilizia. Ecco cosa significa