Rotazione appalti: quando si può reinvitare l’affidatario uscente?
La deroga a uno dei principi cardine negli appalti pubblici deve rispondere a condizioni ben precise, concorrenti e non alternative fra loro
La deroga a uno dei principi cardine negli appalti pubblici deve rispondere a condizioni ben precise, concorrenti e non alternative fra loro
Nota dell’Autorità Anticorruzione al MIM: la decisione per non compromettere il regolare svolgimento dei viaggi di istruzione
I presupposti per l'ammissibilità della proroga devono essere accertati con il massimo rigore e rispondere ad eccezionali ragioni oggettive estranee alla SA
L’analisi ENEA sul terzo trimestre 2024: crescono le rinnovabili, ma rallenta sensibilmente la riduzione delle emissioni di CO2
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
In una nuova circolare, tutte le indicazioni sull'applicazione delle sanzioni amministrative e sulle ipotesi di revoca e sospensione della patente
Il parere di UNITEL sul recente comunicato del Ministero: occorre superare criticità, o si rischiano contenziosi e rallentamenti
Il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio consente la sanatoria postuma soltanto per alcune tipologie di abusi. Vediamo quali
In arrivo il consueto provvedimento di fine anno che rinvia la scadenza dei termini di numerose misure a carico delle diverse Amministrazioni
L'art. 1 del Codice dei Contratti è il criterio ordinante nell'operato delle SA, ripudiando automatismi e formalismi nell’attuazione concreta delle regole