Incentivi per funzioni tecniche: deroghe per i dirigenti
Si conferma anche con il nuovo Codice dei Contratti la possibilità di attribuzione degli incentivi in favore di personale dirigente nel caso di alcune procedure. Vediamo di quali si tratta
Si conferma anche con il nuovo Codice dei Contratti la possibilità di attribuzione degli incentivi in favore di personale dirigente nel caso di alcune procedure. Vediamo di quali si tratta
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana chiarisce i requisiti che deve possedere la pergotenda per essere considerata edilizia libera
Negli appalti sotto soglia la suddivisione degli affidamenti in fasce di importo in base alle categorie merceologiche è facoltativa o no? Ecco il parere del MIT
La perentorietà del termine per utilizzare il soccorso istruttorio e la sua intrinseca ragionevolezza sono legate alle esigenze di celerità delle procedure di pubblici appalti
Le condizioni previste dalla legge n. 326/2003 sono più stringenti rispetto a quanto stabilito dalla precedente normativa in materia. Vediamo perché
Il beneficio può essere utilizzato anche dalla mandataria senza alcuna limitazione, come previsto da una recente decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea
I dati dell'Osservatorio Fiaip elaborati con Enea e I-Com: aumentano gli acquisti per investimenti, meglio ancora se si tratta di immobili efficienti
Il 2024 è un anno cruciale in tema di agevolazioni fiscali, che segna la fine della maggior parte dei bonus e anche del Sismabonus-acquisti, la detrazione riconosciuta agli acquirenti, con aliquota fino all’85% del prezzo di acquisto di immobili derivanti da demolizione e ricostruzione in
ChiPossono fruire del bonus casa acquisti, di cui all’art. 16-bis, c. 3, TUIR, tutti i contribuenti assoggettati all’IRPEF (residenti e non residenti in Italia).Il sismabonus acquisti, disciplinato dall’art. 16, c. 1-septies, D.L. n. 63/2013, spetta invece sia ai soggetti IRPEF che ai soggetti IRES. Ai
Con la Risoluzione 08/03/2024, n. 14/E, l'Agenzia delle entrate chiarisce se ed a quali condizioni sia possibile fruire dell'agevolazione di cui all'art. 16 del D.L. 63/2013, comma 1-septies (c.d. “Sismabonus acquisti”), in relazione a edifici per i quali - alla data della compravendita - siano