Correttivo Codice Appalti: audizioni al via
Sfilano in Commissione Ambiente i rappresentanti di associazioni di settore e stakeholders, mentre stringono i tempi per l'approvazione finale del nuovo decreto legislativo
Sfilano in Commissione Ambiente i rappresentanti di associazioni di settore e stakeholders, mentre stringono i tempi per l'approvazione finale del nuovo decreto legislativo
Lo schema di D.Lgs. di modifica al Codice dei contratti prevede delle misure per consentire l’applicazione dell’equo compenso ai professionisti
Elaborata dal MASE, la strategia si dispiega lungo tre orizzonti temporali, con obiettivi fortemente legati alla decarbonizzazione entro il 2050
La disciplina sanzionatoria degli abusi edilizi contempla tre fattispecie graduate secondo la loro gravità. Vediamole in dettaglio
Una sentenza quantifica il danno da perdita di chance nella differenza tra l’ammontare del Superbonus e quello, inferiore, delle detrazioni cui si potrà avere accesso una volta sfumato il primo per colpa dell’appaltatore
Le deroghe previste per le Regioni a statuto speciale non si applicano all'edilizia antisismica nè alle opere in conglomerato cementizio armato
Il TAR dice no all’applicazione del soccorso istruttorio in caso di mancata presentazione del progetto di riassorbimento
L'Autorità ribadisce le modalità di scelta del modello organizzativo e quali requisiti deve avere il Responsabile Unico di Progetto secondo la tipologia di appalto
Sebbene ormai "monofasico", il subprocedimento di verifica non può solo prevedere solo il provvedimento di esclusione, amputando ogni forma di confronto sui profili ritenuti critici
Ecco chi andrà in pensione nel 2025, a quanti anni si può smettere di lavorare e con quanti contributi secondo la nuova legge di Bilancio