Testo Unico Edilizia e Salva Casa: cosa blocca la riforma?
La Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 (Decreto Salva Casa) non ha ancora prodotto effetti tangibili. Per quale motivo? Proviamo a ragionarci
La Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 (Decreto Salva Casa) non ha ancora prodotto effetti tangibili. Per quale motivo? Proviamo a ragionarci
Nuova interessante sentenza sull'installazione di impianti in aree sottoposte a tutela paesaggistica. Difficile che le Amministrazioni possano dire di no
Nella nuova legge di Bilancio potrebbe essere prorogata l'attuale aliquota di agevolazione, ma a condizioni ben precise. Ecco quali
I controlli in fase esecutiva devono essere adeguati ed effettivi e non possono tradursi in mere formalità da parte dei soggetti deputati ad espletarli
I principi del nuovo Codice costituiscono criteri immanenti nel sistema svolgendo una funzione regolatoria, applicabile anche per appalti in vigenza del d.Lgs. n. 50/2016
Il diritto di accesso non è soggetto a decadenza e l’istanza può sempre essere reiterata, in presenza di fatti nuovi che possano ledere gli interessi del terzo
Dopo la Circolare dello scorso agosto, si completa il quadro di recepimento a livello regionale delle novità previste dalla Legge n. 105/2024
Pubblicato il nuovo documento sul credito d'imposta per progetti innovativi di imprese che effettuano nuovi investimenti in strutture produttive
Nei procedimenti di condono l’ente di tutela è privo dei poteri ripristinatori e repressivi previsti dall'art. 167 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
Le consorziate designate per l’esecuzione agiscono quali articolazioni interne, senza alcun rilievo giuridico esterno nei confronti della stazione appaltante