Polizze catastrofali: quando, cosa e come sottoscriverle
In alcune nuove FAQ, il MIMIT chiarisce i punti rimasti irrisolti sull'obbligo di stipula di assicurazione per le imprese in relazione ai danni derivanti da catastrofi e calamità naturali
In alcune nuove FAQ, il MIMIT chiarisce i punti rimasti irrisolti sull'obbligo di stipula di assicurazione per le imprese in relazione ai danni derivanti da catastrofi e calamità naturali
Milano, 15.04.2025 – Negli ultimi anni i bonus edilizi sono stati al centro dell’attenzione mediatica: opportunità straordinarie da sfruttare, ma accompagnate da normative complesse e in continua evoluzione. La buona notizia è che, con l’aiuto dei giusti professionisti, prevenire e gestire eventuali problemi è possibile.
Quanti giorni prevede la normativa condonistica per l'invio della documentazione ulteriore richiesta dall'Amministrazione per perfezionare la pratica Ecco la risposta del TAR
L'istanza di accesso all'offerta tecnica può essere respinta in caso di oscuramento della documentazione. Vediamo il perché
Accordo MEF-Consip-Agenzia del Demanio per una gestione innovativa del patrimonio immobiliare dello Stato attraverso il sistema di procurement
Avanzata tecnologia, di facile installazione e dal design elegante, il dissuasore automatico E-GO di Pilomat è stato oggi evoluto dall’azienda per incrementarne le prestazioni e perfezionarne l’usabilità in ogni condizione, anche in caso di impianti multipli
Si è svolta il 20 giugno l’audizione ANCE, in video conferenza con la Commissione Ambiente della Camera, sul DL 61/2023 recante “interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023” (DDL 1194/C). Il Vicepresidente ANCE Edilizia e Territorio, Stefano Betti, ha ricordato, in premessa,
Secondo il report di Enea, che monitora gli interventi che sono stati incentivati con il Superbonus, sono stati ristrutturati otto castelli in quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Lazio e Basilicata per un costo complessivo di circa 1 milione di euro (135 mila euro cadauno).Secondo un articolo
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura per tutte le spese, collegate a bonus ordinari, successive al 31 dicembre del 2024. In pratica, da gennaio di quest’anno resta in pista soltanto il superbonus, purché ovviamente i lavori, con la presentazione dei titoli