Vincolo paesaggistico e corsi d’acqua minori: il Consiglio di Stato rimette la questione alla Plenaria
Il Consiglio di Stato rimette all’Adunanza Plenaria la questione che riguarda il vincolo paesaggistico per fiumi, torrenti o corsi d’acqua minori
Il Consiglio di Stato rimette all’Adunanza Plenaria la questione che riguarda il vincolo paesaggistico per fiumi, torrenti o corsi d’acqua minori
Il TAR Liguria interviene su una variante urbanistica per la realizzazione di campi da padel, considerati dall’Amministrazione come “manufatti leggeri”
Il MIT chiarisce i requisiti soggettivi per la nomina del Sindaco quale Responsabile Unico di Progetto alla luce dell’art. 15 del nuovo Codice Appalti
Il Supporto Giuridico del MIT conferma che la copertura assicurativa ex art. 117, comma 10, D.Lgs. n. 36/2023 deve contenere entrambe le garanzie, anche per importi contrattuali minimi
Per funzionare, l'obbligo assicurativo deve poggiare su basi normative solide, strumenti tecnici adeguati e attenzione alle reali condizioni del tessuto produttivo
Accesso, firma digitale, modelli, imposte e istruzioni pratiche: ecco come funziona il servizio online per la registrazione di contratti di comodato e preliminari di compravendita
In vigore dal 1° aprile i nuovi codici: ecco le istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate per imprese, tecnici e PA
Procedura da seguire per la nuova sanatoria semplificata prevista dal Salva Casa per la regolarizzazione degli interventi realizzati in assenza di autorizzazione paesaggistica
Il Consiglio di Stato chiarisce le possibilità di annullamento di un titolo edilizio oltre i termini di legge e l’efficacia del titolo stesso in assenza di autorizzazione paesaggistica
Un'interessante sentenza del TAR Campania chiarisce alcuni principi chiave nell'applicazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici