We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
L'esperienza maturata con i bonus fiscali, e in particolare con il Superbonus, ci ha insegnato che è fondamentale gestire con attenzione ogni aspetto della normativa, senza lasciarsi prendere dalla fretta. In vista dell'invio delle lettere di compliance da parte dell'Agenzia delle Entrate, è utile affrontare con anticipo la questione degli
Stato legittimo dell’immobile e sanatoria edilizia: il TAR chiarisce quando le difformità non sono sanzionabili
Se si attende che la revisione catastale venga fatta d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate, il contribuente rischia di pagare due volte
Arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la piattaforma digitale per la consultazione del Codice dei contratti pubblici in tutte le sue versioni
Impossibile ottenere un titolo edilizio in presenza di un'istanza di condono e senza che si possa provare la piena legittimità urbanistica dell’immobile
L'errata indicazione della categoria di lavori da eseguire si riverbera su tutti gli atti della procedura, compresa la scelta dell'appaltatore. Per il TAR è necessario fare un passo indietro
Prima di procedere all’annotazione, l'Autorità ha il dovere di verificare se la notizia sia effettivamente utile per le stazioni appaltanti nella valutazione dell’affidabilità dell’operatore economico
In una nuova risoluzione, l'Agenzia delle Entrate specifica quale aliquota va applicata agli atti costitutivi del diritto di superficie su terreni agricoli