Base d’asta sovrastimata: procedura illegittima
Rientra nella discrezionalità della SA effettuare una valutazione prudenziale dell'importo a base d'asta, senza che il calcolo risulti fuorviante per la formulazione delle offerte
Rientra nella discrezionalità della SA effettuare una valutazione prudenziale dell'importo a base d'asta, senza che il calcolo risulti fuorviante per la formulazione delle offerte
L'Autorità conferma la possibilità di emettere dei CEL cumulativi, ma solo ad alcune condizioni e a partire dal prossimo 1° luglio
L'allarme di CANDE: il sistema a crediti non è efficace, necessario investire di più sulla prevenzione tramite formazione e qualificazione professionale
Il parere del CNPI sull'emendamento al Decreto PA 2025. In ballo la revisione delle tariffe sulle verifiche da parte dei professionisti sui soggetti beneficiari di contributi statali
Il report FIAIP- ENEA- I-Com: mercato immobiliare in ripresa. Le compravendite di case più efficienti superano per la prima volta quelle in classe G
L'acquisto e l'installazione della porta blindata rientrano tra le spese agevolabili nell'ambito di una ristrutturazione edilizia. Ecco come fare
Dimensioni, altezze, materiali, struttura: sono tante le variabili che incidono sulla qualificazione di un soppalco e che possono portare a dovere richiedere un titolo abilitativo
Dopo l'inchiesta del Foglio, il ministero della Cultura si è messo a cercare le dimore signorili ristrutturate "gratuitamente". Ne ha trovata una sola: il castello di Gioiosa Ionica dei marchesi Pellicano-Barletta. Ma la caccia al tesoro continua
Che urgenza c’era ad emanare il Decreto Legge n. 69/2024 (Decreto Salva Casa) se poi tutto si ferma in attesa della modulistica
La Conferenza Unificata ha reso noto l’accordo ufficiale per l’adeguamento della modulistica edilizia. Ecco come si dovranno adeguare le Regioni e i Comuni