Sopraelevazione abusiva in zona sismica: fiscalizzazione o demolizione?
La Corte di Cassazione ribadisce i limiti della sanzione alternativa alla demolizione per le sopraelevazioni abusive realizzate in zona sismica.
La Corte di Cassazione ribadisce i limiti della sanzione alternativa alla demolizione per le sopraelevazioni abusive realizzate in zona sismica.
La sospensione va valutata dal giudice dell'esecuzione sulla base di alcuni criteri, in assenza dei quali l'istanza non può essere accolta
Le decisioni dei Tribunali di Torino e Milano offrono nuove prospettive sulla risarcibilità del danno da mancata fruizione del bonus
Entro il 31 marzo 2025 le imprese con sede o con una stabile organizzazione in Italia dovranno stipulare apposita assicurazione a copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali
Il supporto giuridico chiarisce le alternative percorribili dalle SA nel caso di acquisto di forniture rientranti o meno nell'ambito di un accordo quadro Consip
Il TRGA di Trento riprende il recente orientamento del Consiglio di Stato: l'affidamento di servizi tecnici soggiace al d.Lgs. n. 36/2023 e non alle previsioni della legge n. 49/2023
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti entra nel merito dei requisiti di partecipazione agli affidamenti dei servizi di verifica della progettazione
Firmato il protocollo di vigilanza collaborativa per la trasparenza delle procedure relative ai servizi di progettazione e verifica di due termovalorizzatori in Sicilia
Chiarimenti sull'applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea e sulla conformità macchine ante direttiva 89/392/CEE
Dal 4 aprile le PMI potranno presentare domanda a Invitalia per accedere agli incentivi previsti dal PNRR per impianti fotovoltaici e minieolici