Turni di lavoro: idee e proposte per migliorare le performance dei dipendenti
La gestione ottimale dei turni di lavoro può avere un impatto sulla soddisfazione dei dipendenti, evitando il turnover e costi ulteriori per le imprese
La gestione ottimale dei turni di lavoro può avere un impatto sulla soddisfazione dei dipendenti, evitando il turnover e costi ulteriori per le imprese
Guida all’utilizzo dell’affidamento diretto nelle procedure sotto la soglia di rilevanza europea: le regole che il Responsabile Unico del Progetto (RUP) è tenuto a rispettare
Il Principio del favor contractus e le innovazioni in materia di esternalizzazione della progettazione dopo il correttivo al D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti)
Il TAR Campania ribadisce la continuità interpretativa tra il vecchio Codice dei contratti (D.Lgs. n. 50/2016) e il nuovo Codice (D.Lgs. n. 36/2023) in materia di scelta del CCNL applicabile negli appalti pubblici
Gli appalti si orientano sempre più al principio del risultato, escludendo la possibilità per gli OE di andare a "caccia dell'errore" e annullare aggiudicazioni per vizi formali
Il meccanismo di compensazione dei prezzi introdotto dal DL Aiuti si applica anche per direzione lavori o altre prestazioni professionali? Ecco la risposta del MIT
L’Agenzia delle Entrate fornisce nuove indicazioni agli intermediari sulle modalità di comunicazione dei dati utili alla precompilata 2025 per interventi eseguiti su parti condominiali
Le valutazioni igrometriche rappresentano un importante strumento per la valutazione del rischio di condensazione di pareti e coperture. Ne parla ANIT in un nuovo manuale
Il GSE aggiorna le regole per gli incentivi alla produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni
Registrati gratis Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e