Gravi violazioni fiscali: esclusione automatica incompatibile con il diritto UE?
I dubbi del TAR: l'avvenuto pagamento o l'impegno a farlo dopo la scadenza per la presentazione delle offerte potrebbe evitare l'esclusione del concorrente?
I dubbi del TAR: l'avvenuto pagamento o l'impegno a farlo dopo la scadenza per la presentazione delle offerte potrebbe evitare l'esclusione del concorrente?
L’Autorità contesta la suddivisione in tre affidamenti dei servizi legati al PFTE, in elusione del divieto di frazionamento artificioso sancito dal Codice Appalti
Parere di ANAC: anche se non ci sono incompatibilità o inconferibilità, è necessario valutare il potenziale conflitto di interessi nelle attività
Il Governo approva un nuovo decreto-legge in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. Ecco tutte le novità
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Tra novembre e dicembre 2024 il Superbonus è cresciuto di altri 4,4 mld portandosi gli investimenti totali a quota 119 mldvia depositphotos.comUno sprint finale con i fiocchi quello del Superbonus che ha chiuso il 2024 con un balzo in avanti negli investimenti. Nel solo mese
Secondo l'interpello n. 26 del 12 febbraio 2025, il termine «lavori» si riferisce esclusivamente alla realizzazione di interventi edilizi, escludendo le spese per servizi professionali e le attività preliminari al cantiere
Per quali interventi e a quali condizioni è possibile applicare la sanzione pecuniaria invece della demolizione? Proviamo a fare chiarezza
Il Consiglio di Stato: no a modifiche al PRG che favoriscono un solo proprietario e in contraddizione con la pianificazione generale
Per la contestazione di un intervento edilizio, la pubblica amministrazione deve fornire dati inconfutabili circa l’abuso