

In un contesto normativo sempre più articolato e in evoluzione,
la Legge n.
105/2024 di conversione del D.L. n.
69/2024 (Salva Casa), ha imposto una profonda revisione del
d.P.R. n. 380/2001
(Testo Unico Edilizia o TUE), focalizzata su 4 macro-aree di
intervento definite dal MIT nelle sue Linee di indirizzo e
criteri interpretativi.
Sull’argomento è stato particolarmente significativo il webinar
organizzato dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), in
collaborazione con l’Associazione Nazionale Costruttori Edili
(ANCE), con la partecipazione del capo dell’Ufficio legislativo del
Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Elena Griglio.
L’occasione è stata utile per chiarire l’iter e le motivazioni alla
base del decreto “Salva Casa”, e per anticipare l’imminente riforma
organica del Testo Unico Edilizia.
Salva Casa: le 4 macro-aree di intervento
Le novità introdotte dal Salva Casa si concentrano su quattro
direttrici principali, ognuna delle
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.