

Come si applica la normativa sulla cessione del credito e
dell’utilizzo dei crediti di imposta in
compensazione in seguito a un’operazione straordinaria di
fusione, quando sia coinvolto un terzo soggetto?
Cessione del credito: il Fisco sulla fusione societaria
A rispondere al complesso e delicato quesito sull’applicazione
delle opzioni alternative alle detrazioni dirette
di cui all’art. 121 del Decreto Rilancio è l’Agenzia delle
Entrate con la risposta
del 14 maggio 2025, 134.
Il caso riguarda la fusione di un’impresa con un’altra che:
- si occupava di interventi di efficientamento energetico e di
riduzione o mitigazione del rischio sismico del patrimonio
immobiliare con riferimento sia a edifici condominiali sia a
singole unità abitative; - aveva stipulato un Accordo Quadro con una terza società in
forza del quale «i è obbligata a cedere, verso corrispettivo, le
quote annuali dei crediti d’imposta acquisiti a fronte della
concessione del c.d. “sconto in fattura” di cui all’art. 121, comma
1, lett. a), del D.L.
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.