Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliRibasso sui costi della manodopera: quando e come si applica

Ribasso sui costi della manodopera: quando e come si applica

Ribasso sui costi della manodopera: quando e come si applica

Come devono comportarsi le stazioni appaltanti nella
gestione del ribasso d’asta in presenza dei
costi della manodopera? È possibile calcolare
l’importo contrattuale applicando il ribasso anche sulla quota
relativa al personale? Oppure i costi del lavoro vanno sempre
esclusi dal calcolo?

Il parere
ANAC del 9 aprile 2025, n. 146
,
aiuta a sciogliere un
nodo operativo frequente,dovuto anche a difficoltà interpretative,
ammesse dalla stessa Autorità, dell’art. 41, comma 14 del
Codice dei Contratti Pubblici.

Costi della manodopera: ANAC sul ribasso e sull’importo
complessivo dell’appalto

La questione nasce da una procedura aperta per l’affidamento di
lavori pubblici, nella quale il concorrente lamentava
l’illegittimità del calcolo dell’importo contrattuale finale da
parte della stazione appaltante. Nello specifico, l’operatore
contestava che fosse stato applicato il ribasso percentuale offerto
sull’intero importo dei lavori, comprensivo dei costi della
manodopera, nonostante l’espresso divieto previsto dall’art. 41,
comma 14, del d.lgs. 36/2023.

Nel disciplinare di gara, tuttavia, era chiaramente indicato
che:

  • l’importo a base di gara soggetto a ribasso era
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment