

Tornano a crescere gli scambi immobiliari nel settore
residenziale, sfiorando le 720mila transazioni a fine
2024 e facendo registrare un incremento dell’1,3% rispetto
al 2023, per un valore stimato di circa 114 miliardi di
euro.
Mercato residenziale: il report OMI-ABI 2024
Sono questi in sintesi i dati più salienti dell’ultimo
Rapporto Immobiliare Residenziale realizzato
dall’Osservatorio Mercato Immobiliare (OMI)
dell’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con
l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), che
contiene un’analisi delle principali caratteristiche dei mutui
ipotecari erogati per l’acquisto delle abitazioni e la stima
aggiornata dell’indice di affordability, ovvero l’indice sulle
condizioni di accessibilità delle famiglie italiane all’acquisto
della casa.
Scendendo nei dettagli, il 2024 ha registrato 719.578
transazioni nel mercato residenziale. Un +1,3% che segna
una ripresa del trend positivo dei volumi, in atto dal 2014,
interrotta solo dalla contrazione del 2023 e dal forte calo del
2020 (-7,7%), indotto dalla crisi pandemica.
Dal punto di vista della distribuzione sul
territorio, l’incremento delle compravendite è stato più
accentuato nell’area del Sud, in rialzo del 2,6%, mentre nel Nord
Est e nel
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.