Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusAnche la domotica rientra nel Superbonus – sicurezza.net – Sicurezza.net

Anche la domotica rientra nel Superbonus – sicurezza.net – Sicurezza.net

Ora è possibile rendere la propria casa più intelligente con agevolazioni e risparmi. Il Superbonus 110 del decreto Rilancio, rinnovato per il 2021, comprende anche la domotica per rendere l’abitazione più sicura ed efficiente.

Avere una casa smart sta diventando la normalità e sempre più persone includono piani Smart Home nelle loro ristrutturazioni. Grazie agli incentivi del decreto e ai vari ecobonus del 2020, e ora del 2021, adesso è ancora più accessibile.

Le novità e i vantaggi

La legge di bilancio del 2021 ha portato grandi novità, l’ecobonus 110 è prorogato e viene riconosciuto per le spese sostenute fino al 30 giugno 2022 e per gli IACP fino al 31 dicembre 2022. Queste agevolazioni spettano a chi nel 2021 provvederà alla riqualificazione energetica della propria abitazione e interventi di miglioramento sismico.

La detrazione fiscale del 110% è stata estesa anche per le spese d’acquisto, l’installazione e la messa in opera dei dispositivi multimediali di domotica. Sono esclusi dal Superbonus i costi di cellulari, tablet e portatili per controllarla da remoto.

Questo tipo di gestione tecnologica intelligente, detta Building Automation, permette di controllare l’impianto di riscaldamento, gestire la produzione di acqua calda sanitaria e la climatizzazione estiva tramite canali multimediali a distanza e in sicurezza.

Oltre alla riqualificazione energetica della propria abitazione, con dispositivi di Smart Home si ha un maggiore controllo sulla sicurezza dell’immobile e dei suoi abitanti. Si può monitorare in ogni momento dal proprio cellulare o tablet gli impianti e il loro funzionamento. Inoltre, un intervento del genere porta a un risparmio sulla bolletta e all’aumento del valore dell’immobile sul mercato, anche fino al 10% e ne riduce l’impatto ambientale.

Come accedere al Superbonus

Per poter accedere agli sconti del 110% però, è necessario realizzare contemporaneamente un intervento trainante. Un intervento trainante è un’opera che “trascina” un altro intervento (trainato) come può essere quello della domotica. Quelli principali sono:

  • Il cappotto termico
  • Interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento e raffrescamento
  • Miglioramenti al livello antisismico della casa

Compiendo una di queste opere trainanti si può includere anche la domotica nel Superbonus e usufruire delle agevolazioni fiscali messe a disposizione, a patto che siano dotate di certe caratteristiche quali

  • Permettere l’accensione, lo spegnimento e la programmazione degli impianti da remoto
  • Fornire periodicamente dati sui consumi
  • Mostrare le condizioni di funzionamento e la regolazione della temperatura

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment